sabato 24 novembre 2007
domenica 23 settembre 2007
Trucchi Svelati! Amazing Card Vanish
ricordate?
Ora vi mostrerò il trucco!!!
Per la serie "Trucchi Svelati" ecco a voi
"Amazing Card Vanish"
Semplice no?
Grazie
sabato 22 settembre 2007
giovedì 20 settembre 2007
Ci metto la faccia!
Vai su
http://www.festisite.com/tools/generators/money/

"la mia faccia sul biglietto da un dollaro!" - Jack Nicholson BATMAN-THE MOVIE
Vai su
http://www.festisite.com/tools/generators/money/

Era meglio quando c'era la lira...
Vai su
http://www.festisite.com/tools/generators/money/
domenica 2 settembre 2007
venerdì 31 agosto 2007
tutto quello che...
"monolocale inventato" su PAROLE CONFUSE http://francescocarbone.blogspot.com
chissà
domani
eppure cio che rende vivo questo stomachevole blog è proprio la forza letteraria che sta attraverando l'altro blog. il complice. http://francescocarbone.blogspot.com PAROLE CONFUSE
smetti pure di cercare...
intanto
"attesa" su PAROLE CONFUSE http://francescocarbone.blogspot.com
non smetterò mai di scrivere
non ho bisogno
che tu vada a leggere
non smetterò mai di scrivere
mercoledì 29 agosto 2007
lunedì 30 luglio 2007
l'altro
il duplice
dentro
seconda faccia
dietro il velo
http://francescocarbone.blogspot.com
martedì 17 luglio 2007
Café e non Cafè...
domenica 24 giugno 2007
lei.
martedì 5 giugno 2007
abuso romantico
Ezechiele 25:17...
domenica 3 giugno 2007
crisi
miglior offerente
il demoniaco stare male
lento ed impaziente il conteggio
futili ripensamenti e rimpianti lasciano la sala
l’audace compratore
resta seduto contemplando
il suo acquisto
il suo premio
il suo giocattolo
il mio sangue
il mio cuore
il mio sconforto
con un gesto della testa
cancella tutto intorno a se
una risata egoista
risalta rughe infernali e antiche
le mani calde stringono quasi soffocando
le mie gioie
le mie paure
le mie utopie
le sue rivincite
le sue vendette
le sue malvagità
scocciato e soddisfatto
getta il costoso corpo
nelle braccia della morte
sua fedele moglie
che con abile ferocia
rosicchia gli scarti
attenta a non perdere nemmeno una briciola
di me
del mio petto
del mio dolore
venerdì 1 giugno 2007
giovedì 31 maggio 2007
...
venerdì 25 maggio 2007
Bohemian Rhapsody - Queen
Is this the real life, is this just fantasy?
Caught in a landslide, no escape from reality
Open your eyes, look up to the skies and see
I'm just a poor boy, I need no sympathy
Because I'm easy come, easy go
A little high, little low
Anyway the wind blows, doesn't really matter to me, to me
Mama, just killed a man, put a gun against his head
Pulled my trigger, now he's dead, mama
Life had just begun, but now I've gone and thrown it all away
Mama, oooh
Didn't mean to make you cry
If I'm not back again this time tomorrow
Carry on, carry on, as if nothing really matters
Too late, my time has come
Sends shivers down my spine, body's aching all the time
Goodbye everybody, I've got to go
Gotta leave you all behind and face the truth
Mama oooh, I don't want to die
I sometimes wish I'd never been born at all
I see a little silhouette of a man
Scaramouch, scaramouch, will you do the fandango?
Thunderbolt and lightning, very very frightening me
Galileo, galileo, galileo, galileo
Galileo figaro, magnifico
But I'm just a poor boy and nobody loves me
He's just a poor boy from a poor family
Spare him his life from this monstrosity
Easy come easy go, will you let me go
Bismillah no, we will not let you go - Let him go
Bismillah, we will not let you go - Let him go
Bismillah, we will not let you go - Let me go
Will not let you go - Let me go - Never
Never let you go - Let me go, never let me go, oooh
No, no, no, no, no, no, no
Oh mama mia, mama mia, mama mia let me go
Beelzebù has a devil put aside for me, for me, for me
So you think you can stone me and spit in my eye
So you think you can love me and leave me to die
Oh baby, can't do this to me baby
Just gotta get out, just gotta get right outta here
Ooh yeah, ooh yeah, nothing really matters, anyone can see
Nothing really matters, nothing really matters to me
Anyway the wind blows
mercoledì 23 maggio 2007
FUOCHI FREDDI
In the Crossfire - Starsailor
I don't see myself when I look in the mirror
I see who I should be
I don't see myself when I look in your eyes
Thank God for that
I don't see myself when I look cross the river
I see where I should be
I don't see myself when I look from the sky
Thank God for that
I hear them screaming
On the radio
Its getting louder
In the crossfire
Trying to find some hope
From the ashes of their broken homes
I don't see myself when they fail to deliver
I see what I should be
I don't see myself when I look at the flag
Thank God for that
I hear them screaming
On the radio
It's getting louder
In the crossfire
Trying to find some hope
Our day will come
We'll find the sun
We'll find the fire
We'll sanctify
The love we gave
Our one desire
I hear them screaming
On the radio
Its getting louder
In the crossfire
Trying to find some hope
I hear them screaming
On the radio
Its getting louder
In the crossfire
Trying to find some hope
From the ashes of their broken homes
I don't see myself when I look in the mirror
lunedì 21 maggio 2007
ATTIMI
come una lacrima di miele
in un alveare di pensieri
cerco di descrivere il mio stare bene
su minuscoli fogli senza confini
incapaci le parole
inermi le mani
osservo l’inchiostro nero
gocciolare dalla sfinita penna
ma non c’è spazio per le mie rime
non c’è tempo per i miei perché
come
il tutto senza il niente
la pace senza la guerra
l’amore senza l’odio
resto fermo
ed il sangue straripa dalle vene
il sudore trabocca dai pori
futili sforzi
per descrivere
un battito d’ali,
un soffio di vento,
un attimo di felicità
domenica 20 maggio 2007
NO SURPRISES - RADIOHEAD
A heart that's full up like a landfill,
a job that slowly kills you,
bruises that won't heal
You were so tired, happy,
bring down the government,
they don't, they don't speak for her
I'll take the quiet life,
a handshake of carbon monoxide
No alarms and no surprises,
no alarms and no surprises
No alarms and no surprises
Silent, silent
This is my final fit, my final bellyache with
No alarms and no surprises,
no alarms and no surprises
No alarms and no surprises, please
Such a pretty house, such a pretty garden
No alarms and no surprises,
no alarms and no surprises
No alarms and no surprises, please
venerdì 18 maggio 2007
www.francescocarbone.it
giovedì 17 maggio 2007
ZAMPILLO FUORI ORARIO
martedì 15 maggio 2007
lunedì 14 maggio 2007
NOIA
sabato 12 maggio 2007
Hallelujah - Jeff Buckley
i heard there was a secret chord
that david played and it pleased the lord
but you don't really care for music, do you
well it goes like this the fourth, the fifth
the minor fall and the major lift
the baffled king composing hallelujah
hallelujah...
well your faith was strong but you needed proof
you saw her bathing on the roof
her beauty and the moonlight overthrew you
she tied you to her kitchen chair
she broke your throne and she cut your hair
and from your lips she drew the hallelujah
hallelujah...
baby i've been here before
i've seen this room and i've walked this floor
i used to live alone before i knew you
i've seen your flag on the marble arch
but love is not a victory march
it's a cold and it's a broken hallelujah
hallelujah...
well there was a time when you let me know
what's really going on below
but now you never show that to me do you
but remember when i moved in you
and the holy dove was moving too
and every breath we drew was hallelujah
well, maybe there's a god above
but all i've ever learned from love
was how to shoot somebody who outdrew you
it's not a cry that you hear at night
it's not somebody who's seen the light
it's a cold and it's a broken hallelujah
hallelujah...
giovedì 10 maggio 2007
SPIDER-MAN 3

Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Azione, Avventura
Durata: 140'
Regia: Sam Raimi
Sito ufficiale: spiderman.sonypictures.com
Sito italiano: www.sonypictures.it/film/...
Cast: Tobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Thomas Haden Church, Topher Grace, Bryce Dallas Howard, James Cromwell, Rosemary Harris, J.K. Simmons
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
Data di uscita: 01 Maggio 2007 (cinema)



martedì 8 maggio 2007
LA SCATOLA
domenica 6 maggio 2007
mercoledì 2 maggio 2007
Henry Charles Bukowski

GIORNI COME RASOI, NOTTI PIENE DI RATTI
quando ero molto giovane dividevo equamente il mio tempo tra
bar e biblioteche; come poi riuscissi a provvedere agli
altri miei normali bisogni resta un mistero; boh, semplicemente
non me ne preoccupavo più di tanto -
se avevo un libro o qualcosa da bere allora non pensavo troppo
a tutto il resto - gli scemi riescono a crearsi un paradiso
tutto loro.
quando stavo al bar, pensavo di essere un duro, spaccavo le cose, facevo a botte
con gli altri, ecc.
nelle biblioteche era un'altra storia: me ne stavo zitto, giravo
da una sala all'altra, i libri non li leggevo tanto per intero
ma a pezzetti: medicina, geologia, letteratura e
filosofia. psicologia, matematica, storia, e quelle cose lì mi
davano la nausea. e per la musica ero più interessato alla musica vera e propria e alle
vite dei compositori che agli aspetti tecnici...
comunque, era con i filosofi che sentivo un senso di fratellanza:
Schopenhauer e Nietzsche e, anche se era difficile da leggere, pure il vecchio Kant;
trovavo che Santayana, che al tempo era parecchio famoso, fosse
fiacco e noioso, con Hegel invece ti dovevi fare un vero mazzo, soprattutto
se la sera prima avevi bevuto; c'è tanta gente che ho letto e che mi sono scordato,
e probabilmente non mi sono perso niente, ma mi ricordo di un tizio che ha scritto un
libro intero nel quale dimostrava che la luna non c'è
e ci riusciva così bene che alla fine tu pensavi, quest'uomo
ha assolutamente ragione, la luna non c'è.
come poteva un ragazzo degnarsi di andare a lavorare
8 ore al giorno quando non c'era più nemmeno la luna?
cos'altro ti
potevano togliere?
e
non mi piaceva tanto la letteratura quanto piuttosto i critici
letterari; erano dei veri cazzoni, quei tizi; usavano
un linguaggio raffinato, a suo modo splendido, per dire agli altri
critici, agli scrittori, che erano dei rottinculo. mi
rincuoravano.
ma erano i filosofi che soddisfacevano
quel bisogno
che si celava da qualche parte nella mia testa confusa: immergendomi
nei loro eccessi e nel loro
farraginoso vocabolario,
spesso mi
incantavano
saltavano fuori
con affermazioni azzardate infiammate che mi sembravano
verità assoluta o maledettamente vicine
alla verità assoluta,
e questo tipo di sicurezza era quello che cercavo per la vita
di ogni giorno, che assomigliava molto di più
a un pezzo di cartone.
quei tizi erano dei grandi, mi hanno fatto sopportare
giorni come rasoi e notti piene di ratti; mentre le donne
tiravano sul prezzo come banditrici venute dall'inferno.
i miei fratelli, i filosofi, loro mi parlavano come
nessun altro per strada o in giro aveva fatto mai; riempivano
un vuoto immenso.
che bravi ragazzi, oh, davvero dei bravi
ragazzi!
eh sì, le biblioteche sono state utili; ma nel mio altro tempio, nei
bar, era un'altra storia, più semplificata, le parole
e i comportamenti erano
diversi...
i giorni in biblioteca, le notti al bar.
le notti erano simili,
hai qualcuno seduto vicino, e magari non è
neanche un tipo cattivo, ma a me non ispira per niente,
c'è un'orribile aria di morte lì dentro - penso a mio padre,
ai miei professori, alle facce che stanno sulle monete e le banconote,
ai sogni popolati da assassini con occhi spenti; be',
in un modo o nell'altro io e questo tizio prendiamo a scambiarci delle occhiate,
una rabbia violenta inizia lentamente a montare: siamo nemici, cane e
gatto, prete e ateo, acqua e fuoco; la tensione cresce,
mattone su mattone, in attesa del crollo; le mani
giunte e poi sciolte, beviamo, adesso, finalmente abbiamo uno
scopo:
si gira verso di me:
"amico, c'è qualcosa che non va?"
"come no, sei tu".
"e ci vogliamo fare qualche cosa?"
"sicuro".
finiamo di bere, ci alziamo, e usciamo sul retro del
bar, fuori nel vicolo; ci giriamo
e siamo uno di fronte all'altro.
io gli dico: "tra noi due non c'è altro che questa distanza: a te
ti va di
eliminarla?"
lui mi si getta addosso e in qualche modo è soltanto una parte della parte della
parte.
sabato 7 aprile 2007
giovedì 5 aprile 2007
LIVE
Nel Frattempo...
venerdì 30 marzo 2007
300

Titolo originale: 300
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Azione, Avventura
Durata: 116'
Regia: Zack Snyder
Sito ufficiale:
www.300themovie.warnerbros.com
Sito italiano:
wwws.warnerbros.it/300
Cast:
Gerard Butler, Vincent Regan, Lena Headey, David Wenham
Distribuzione: Warner Bros.
lunedì 5 marzo 2007
Sfogo di una pazzo in un vagabondo
Tutto cominciò un pomeriggio d’inverno. Annoiato e distrutto dai troppi discorsi sulla vita e la morte che mi propinavo i miei tristi amici del bar, uscii ed arrivato in piazza partecipai, come assuefatto spettatore, allo sfogo di un pazzo in un vagabondo. Si un vagabondo che aveva come interlocutore un pazzo, un fantasma, che forse dimorava nelle sue fragili membra. Cominciò la sua arringa contro nessuno così:
“Mi hanno detto molte cose. Mi hanno detto che tutti possiamo sbagliare. Che tutti siamo imperfetti, essere convinto e commettere sempre lo stesso crimine. Errare è umano, perseverare è diabolico, forse. Non ce la faccio più, confinato nel mio mondo immaginario, affronterò il freddo ed il caldo, fino all'ultimo secondo. Osserverò la gente passare. Seduto affianco alla fretta, di chi sa ridere e scherzare, di chi sa piangere e stare male”.
Fumava una sigaretta e passeggiava nervosamente avanti e dietro consumando le sue ossa e le sue già lacerate scarpe. Poi dopo un lungo tiro alla cicca ricominciò.
“Manderò giù boccone dopo boccone e con l'orgoglio mi laverò le mani, condannando non il figlio di un dio ma un uomo qualunque che potrei essere io. Innalzo calici vuoti dall'euforia mentre, il cavallo entra e crea scompiglio”.
Mi siedo. Sto muto.
Evangeliche soluzioni non riconosciute, allargano il più grande buco nero dell'universo la terra. Nessuno da importanza a ciò che dice, vagabondo pazzo in questo mondo di senza tempo. All’improvviso la sua voce fuoriuscì quasi frantumando i miei avidi timpani.
“Si! Parlo di quello che non si vede. Descrivo un frastuono che non avverto e mi accorgo di essere privo di razionale razionalità”.
Allora preso da quelle parole, guardandolo dritto negli occhi, gli dissi:
“Ma tu hai scrupoli da esaminare, verso coscienze pulite ai margini della legalità.”
“Stai attento” – mi sussurra stupefatto un passante – “è pazzo!”.
Il vagabondo rispose con gli occhi colmi di rabbia e sangue. La voce cominciava già ad affievolirsi.
“Brucia la buffoneria di chi crede che il mondo sia giusto. Uccelli seduti, volano gli uomini, perchè io cado?”
Prima domanda verso il regno di chi non ascolta e di chi sente solo ciò che vuole.
“Se stessi qui ad impazzire non continuerei a dire frasi apparentemente prive di senso... o forse si?”. “Perchè mi chiedi cose che non so? – gli dissi – “non ho creato io questo turbinio di domande.”
“Decine di parole. Non penso. Non credo. Sdraiato su un cuscino di lana scura partorisco nuovi caratteri ,diversi segni facili da interpretare... in malo modo, perchè chi dettò le leggi non è più qui benché come uomo, morì prima che dio nascesse”.
“Qual’è il tuo scopo? Cosa vuoi dimostrare?” chiesi.
“Un bel niente, ecco tutto! Però sono pazzo e ne potrei approfittare...? Giusto, mi devo sfogare. Ecco una fotografia : lui, il grande imprenditore. Computer, palestra, macchine sportive. Lei, frigida mignatta, annoiata e tremendamente puerile. Accoppiata perfetta, falsa come le parole di un prete, nata per uno squallido scambio di compromessi!”
Non capivo di chi stava parlando?
“Ti riferisci forse a me?”
Mi rispose: “Di chi sto parlando? Ma del destino, ovviamente, e della sua fedele moglie, la sorte che troppe volte ha osato voltarmi le spalle. E tu destino senza cuore come puoi abbandonarmi proprio ora...? Ma ti prego fai pure, vinci e continua a voltarti tutte le volte che vuoi. Perchè vitale è per te la forza di chi riesce solo a dormire. Dieci scarpe strette per migliaia di elefantiche sagome annerite dal catrame”.
Sensazioni di ira stanca e spazientita. La mente non si ferma presagio di un capolinea non molto lontano. Nulla di più salutare ed oscuro della vita con un dubbio... e se il pazzo non fossi io? Impossibile! Pensai. Feci come per chiederlo ma quel mio strano interlocutore mi blocco proseguendo:
“Io maneggio santi e ladroni, accarezzo finte depravazioni, faccio resuscitare le più recondite perversioni mentali affinché dei tre sacchi sia io quello vuoto. Non mi è mai piaciuto pagare per avere! Si potrebbe barattare. Non capisco. Ho giocato, ho vinto, ho perso, ho fatto bene, ho fatto male”.
“Hai semplicemente azzerato il conteggio” dissi.
Ennesimo ritorno alla normalità, sono in grado di farlo.
“Ora salgo sull'astronave e ti saluto – disse - tu che non vedi ricorda, mai nessuno è stato in grado di vedere ciò che io ho imparato.”
Gettò lontano la sigaretta , abbottonò il suo cappotto usurato e andò via, verso il mare. Un folto numero di persone che si erano fermate in circolo attorno a noi, mi osservava. Sentivo quegli occhi puntati sul mio corpo. Mi hanno detto molte cose, ma del resto cosa sono, come sono, chi sono, non importa. Meglio una pazza reputazione che uno spettacolo di un burattino senza fili.
mercoledì 21 febbraio 2007
SOLO UNA FRASE
"Dio mio perdona loro perchè non sanno quello che fanno".
A volte prendi una strada.
La vivi.
Intensamente.
Ne assapori ogni singolo centimetro. Mentre cammini, l'aria dolce ti avvolge leggera. Il respiro è sereno, il corpo riposato. Non ti preoccupi di quello che troverai anzi hai fretta di scoprire cosa ci sarà tra un metro, dopo quell'albero, vicino a quel lampione. Poi ad un tratto, senza un motivo, tutto comincia a pesare. Il corpo si stanca, la testa bolle e l'aria spezza la gola.
Tutto quello che riesci a fare è tornare indietro come sempre, come ora...
Dio mio perdona loro perchè non sanno quello che fanno.
giovedì 11 gennaio 2007
APOCALYPTO

Titolo originale:
Apocalypto
Nazione:
U.S.A.
Anno:
2006
Genere:
Azione, Avventura
Durata:
138'
Regia:
Mel Gibson
Sito ufficiale:
www.apocalypto.movies.com/
Sito italiano:
www.apocalypto.eaglepictures.com

SI FA PER DIRE
